LO SVEZZAMENTO
INTRODUZIONE ALL’ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE le linee guida WHO-OMS-LARN considerano il latte materno l’alimento unico per i piccoli fino ai 6 mesi di vita. Non è opportuno iniziare lo svezzamento prima del …
Cari mamme e papà, benvenuti sul nostro sito, siamo Chiara e Giulia due educatrici che si sono conosciute lavorando in asilo nido a Roma. Fin da subito abbiamo sognato e progettato insieme un servizio educativo che rispecchiasse la nostra idea di educazione verso il bambino ed è cosi che nel 2016 abbiamo intrapreso questo meraviglioso progetto di “educatrici a domicilio”.
Ci prendiamo cura dei vostri bambini da zero fino ai 3 anni. Siamo pronte a rispondere ai bisogni di sviluppo dei vostri piccoli e di voi genitori. Il nostro obiettivo è quello di stabilire una relazione armonica e amorevole e di fiducia che porterà il bambino ad essere tranquillo e in equilibrio con l’ambiente circostante. Questo gli consentirà di costruire l’autocontrollo dei propri movimenti e la relativa indipendenza.
La puericultrice è una figura professionale che si occupa di bambini sani di età compresa tra i 0-3 anni.
La puericultrice si prende cura del neonato dal punto di vista psicologico, educativo e ludico. Oggi la puericultrice presta servizio prevalentemente a domicilio nell’assistenza del neonato e alla neo mamma.
La puericultrice aiuta i neo genitori in questa fase molto delicata a rapportarsi con il neonato e a comprendere tutte le sue necessità.
La puericultrice non giudica mai ma osserva in modo silenzioso portando aiuto concreto e sostegno senza MAI sostituirsi alla figura dei genitori.
Le attività che andremo a proporre saranno molte come ad esempio, l’uso dei colori, di materiale di riciclo, materiale naturale (foglie, spezie, ghiande, sassi, corteccia ecc.), ingredienti della cucina (farina, sale, zucchero) e molto altro.
Ognuna di queste attività è studiata da noi educatrici per rispondere all’interesse e alle competenze del bambino che viene sempre osservato.
Riteniamo molto importante ritagliare del tempo per il gioco libero e il gioco all’aria aperta!
Maria Montessori ( 1870-1952) donna dotata di una mente fuori dal comune. Fu’ la prima donna a laurearsi in medicina. Entra in contatto con gli illustri studiosi del tempo e diviene assistente presso la clinica psichiatrica dell’università di Roma.
Molto importante per la Montessori è l’osservazione, che deve essere sistematica, rigorosa e scientificamente fondata.
Se avessi altri 500 figli, li affiderei a queste due ragazze che mi sono rimaste nel cuore. Hanno trattato la mia pulcina con grandissimo amore e affetto. Non so spiegare quanto importante sia fidarsi così tanto quando si è lontani ❤
Chiara è il regalo più bello e prezioso che si possa fare al proprio bambino! mi sono affidata a lei a cuor leggero perché sentivo che potevo fidarmi e così è stato❤️
Meravigliosa, meravigliosa Giulia!
I miei Bimbi, Cecilia di 3 mesi e Giulio di 19 hanno passato con lei momenti bellissimi.. giochi educativi e tanto divertimento per il più grande e momenti di grandissima dolcezza e serenità per la piccolina.
Chi conosce Giulia trova un tesoro!
INTRODUZIONE ALL’ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE le linee guida WHO-OMS-LARN considerano il latte materno l’alimento unico per i piccoli fino ai 6 mesi di vita. Non è opportuno iniziare lo svezzamento prima del …
Lo skin to skin è il pelle a pelle tra la mamma e il neonato subito dopo la nascita è una pratica che da enormi benefici. Il neonato viene messo …
IL BAGNETTO è UN MOMENTO DI GRANDE IMPORTANZA, non solo per la sua evidente funzione igienica, ma anche perchè è un’occasione significativa di contatto e dialogo tra il neonato e …